Apri la tua
microimpresa domestica
Sei brava a fare i dolci e i prodotti da forno, hai la passione per il cake design, produci biscotti e torte di ogni tipo e in quantità da regalare? Magari ti senti anche dire, dopo il primo assaggio: ” tu dovresti aprire una pasticceria”! E’ arrivato il momento di agire! Ti piacerebbe trasformare questa tua passione in un lavoro, da fare in casa seguendo tutte le regole previste dalla normativa di riferimento? Questo è il sito che fa per te
Avvia la tua microimpresa domestica ! Cosa ti offre MOM Hbc?
MOM Home Bakery Community è una iniziativa dedicata a chi, attraverso la creazione di una Microimpresa Domestica, vuole avviare in casa la propria attività di produzione e commercializzazione di prodotti da forno. Si rivolge a coloro che hanno questa capacità e questa passione. Inoltre, offre i propri servizi anche alle microimprese domestiche già avviate che possono ritenere utile il supporto di MOM per sviluppare ulteriormente il proprio business.
1.Microimpresa Domestica : Supporto adeguamento Normativa
Come avviare una microimpresa domestica? Il Reg. CE 852/2004, Allegato II, Cap. III, prevede la possibilità che gli alimenti possano essere preparati per essere commercializzati anche in locali utilizzati principalmente come abitazione privata. MOM ti aiuterà nella fase preliminare di autovalutazione dei requisiti per la tua Home Bakery, cioè della tua microimpresa domestica, nonchè nella gestione della fase amministrativa: Corso HACCP, inoltro SCIA, iscrizione Camera di Commercio, manuale di autocontrollo. Entrambe fasi necessarie per aprire la tua microimpresa domestica. Continua a leggere
2. Microimpresa domestica: Brand and Communication Online Strategy
“Un’ attività che non comunica, non esiste”. Mom Home Bakery Community metterà a disposizione delle aderenti, e della loro microimpresa domestica, l’utilizzo del Marchio “MOM Home Bakery” che verrà supportato da attività pubblicitaria continuativa. Inoltre, ogni microimpresa domestica avrà un supporto di marketing centralizzato che si occuperà di realizzare Blog, Pagine Facebook, oltre alla gestione di altri canali social. Inoltre Merchandising, Packaging e strumenti di presentazione “personalizzati” conferiranno alla tua attività un’immagine caratterizzata da professionalità. Scopri di più…
3. Microimpresa domestica: Assistenza Fiscale
Hai fatto tutte le verifiche necessarie, hai deciso che ti affiderai a MOM e che aprirai la tua microimpresa domestica per vendere dolci di tua produzione..come lo farai? Aprirai una Partita Iva, oppure pensi a una SRL, una SRL semplificata…Ecco, in MOM, ti aiuteremo a fare tutte queste valutazioni e a scegliere la soluzione più adatta a te. Scopri la nostra offerta!
4. Microimpresa domestica - Formazione
Nella Community di MOM Home Bakery avrai la possibilità di frequentare corsi che vi faranno conoscere le tecniche necessarie per gestire la vostra microimpresa domestica: corsi di formazione manageriale e di formazione “tecnica di pasticceria, base e avanzati”. Alcuni sono inclusi nella quota di adesione, altri invece sono a pagamento.Guardate un po’..
Compila il form per prenotare la tua consulenza "Come aprire una microimpresa domestica" al costo di 39 Euro + IVA
Sei interessato ad aprire una microimpresa domestica e hai bisogno di ricevere tutte le informazioni?
Scrivi e prenota adesso la tua consulenza al costo di 39,00 Euro + IVA.
Se deciderai di avviare la tua IAD con Mom Home Bakery Community, questo importo ti verrà decurtato dal costo relativo all’apertura.

Vendita marmellate fatte in casa..come fare?
Con l’arrivo dell’autunno il pensiero di avviare un’attività di vendita di marmellate fatte in casa è ricorrente soprattutto nelle zone di campagna, dove il raccolto porta all’utilizzo del prodotto a km 0. Vendita marmellate fatte in casa, un dolce pensiero d’autunno. Chi può produrre e vendere marellate fatte in casa? Chiunque. In particolare chiunque abbia

Nuovo corso MOM presso “La Mandorla Shop” di Miriam Scattolo, la nostra “dolcissima” Ambassador in Veneto
Aprire una Microimpresa Domestica Ieri siamo stati a Bussolengo, in provincia di Verona, per una nuova tappa del Road Show di Formazione Gratuita di Mom Home Bakery Community. E’ stata un’esperienza bellissima, eravamo ospiti di Miriam della Mandorla Shop, che da “visionaria” vera, ha deciso di promuovere i servizi di MOM Home Bakery Community presso

Fissiamo i nuovi obiettivi e l’invisibile diventa visibile
Fissare i nostri nuovi obiettivi? Il rientro dalle vacanze è sempre coinciso con l’inizio di un nuovo anno. Saranno le reminiscenza legate agli anni della scuola, ma Settembre è da sempre nella mia testa e in quella di molti una nuova fase. Una nuova fase che spesso è caratterizzata da un nuovo entusiasmo, dalla volontà

Microimpresa domestica: come trovare nuovi clienti?
Il marketing è il processo generale per soddisfare i desideri dei clienti. È più che vendere. Implica lo sviluppo di un prodotto che i consumatori desiderano acquistare e quindi comunicare l’esistenza e le caratteristiche del prodotto ai potenziali clienti. Anche se la tua è una microimpresa domestica, dovresti considerare seriamente come commercializzare i tuoi dolci

SEO: ottimo ingrediente per una microimpresa domestica
Ma perchè parlano di SEO per una microimpresa domestica? So già che vi state ponendo questa domanda. Mom Home Bakery Community raccoglie tanto interesse da persone che, forti del loro talento, desiderano regolarizzare la loro attività e avviare una microimpresa domestica. Vendere i dolci fatti in casa è possibile solo adempiendo ad una serie di

Microimpresa domestica: i corsi di MOM Home Bakery Community
Ieri si è tenuto il nostro corso gratuito a Monza, presso i nostri uffici, dedicato a chi vuole avviare una microimpresa domestica. E’ stata come al solito una piacevole occasione di confronto con nuove amiche che si avvicinano a questo progetto e che gradualmente sviluppano consapevolezza in relazione a questa opportunità. Perchè i corsi

MOM HOME BAKERY COMMUNITY – MONZA T.: 0392305245
“Mom Home Bakery Community” e “Network Strategy” sono marchi di proprietà di Parry & Associati srl.
P.IVA 08058660963 | Privacy | Cookie Policy